
Primarie
QUANDO: domenica 16 ottobre 2005, dalle 8 alle 22
DOVE: il seggio è nella sala del Castello Ducale accanto alla farmacia
comunale (Piazza Cairoli, 2)
CHI: tutte le elettrici e gli elettori e chi compirà 18 anni entro
il 13 maggio 2006. Non è necessaria l’iscrizione ad alcun
partito.
COME: al seggio si presentera' un documento che attesti la residenza e
la tessera elettorale (non necessaria per i giovani che compiranno 18
anni entro il 13 maggio 2006), si versera' almeno un euro per le spese
organizzative, si sottoscriverà il "Progetto dell'Unione"
e si riceverà la scheda elettorale (sopra l'immagine del fac-simile).
Per votare sarà sufficiente tracciare un segno accanto al nome
del candidato.
Rifondazione
e Primarie
“Il Comitato Politico nazionale chiama tutti i gruppi dirigenti,
i militanti, gli iscritti ad un impegno straordinario di iniziativa politica
del partito, di apertura all’esterno delle proprie sedi e delle
proprie strutture, di costruzione di relazioni con le realtà associative
dei territori, i movimenti, le situazioni di lotta affinché la
candidatura di Fausto Bertinotti alle primarie dell’Unione del 16
ottobre raccolga il massimo dei consensi.” Questo il contenuto
dell’ordine del giorno approvato dal CPN del Partito della Rifondazione
Comunista il 18 settembre 2005. Ribadisce le linee guida inderogabili
a cui il partito deve attenersi. Ne ricaviamo che chi non ha seguito tali
indicazioni è, evidentemente, fuori dal partito, correttezza dovrebbe
consigliargli di rimanerci.
FIANO
Morte Bianca presso il Depuratore Doria
Venerdì 23 settembre scorso A.T., operaio romeno di 46 anni, è
deceduto, per causa ancora da chiarire, mentre era al lavoro presso un
cantiere dell’Amministrazione Comunale al Depuratore comunale Doria.
Esprimiamo il nostro sentito cordoglio alla famiglia e confidiamo nel
fatto che la Magistratura individuerà, in breve tempo, cause ed
eventuali responsabilità per questo gravissimo evento.
Nel contempo non possiamo che evidenziare come questa morte bianca testimonia
ancora una volta, a Fiano come in Italia, la drammatica situazione del
mondo del lavoro, sempre più precarizzato ed incontrollato.
Si invita per questo l'Amministrazione Comunale, le Forze Politiche, i
Movimenti ed i Cittadini tutti ad alzare al massimo il livello di attenzione
sui problemi del lavoro e della relativa sicurezza sul territorio comunale.
Links
|
FIANO
VILLE SEQUESTRATE: "SANATORIA"? NO GRAZIE!
La questione delle decine di ville sequestrate in questi mesi in località
Palombaro-Felciare, per presunti abusi edilizi e/o urbanistici o per difformità
progettuali di vario genere, ha ormai raggiunto dimensioni preoccupanti.
Di fronte a tale serissima situazione, le "soluzioni" proposte
dalla Maggioranza Comunale e dalla Minoranza di Centro-Destra, seppur
con modalità diverse, mirano entrambe ad ottenere, in sostanza,
una sorta di sanatoria di tutte quelle circostanze che hanno portato all'inchiesta
della Procura di Rieti.
Infatti, se da un lato il Centro-Destra propone di elevare l'indice di
fabbricabilità delle aree interessate al vincolo ambientale (dallo
0.20 allo 0.40 mc/mq), dall'altro la Maggioranza cerca, confidando anche
nell'aiuto dell' "amica" Regione, di ottenere un netto ridimensionamento
dello stesso vincolo ambientale.
Come evidente, l'adozione di tali (o simili) soluzioni rappresenterebbe
di fatto una "sanatoria" di molte di quelle situazioni che sono
oggi al vaglio della Magistratura e che le proposte avanzate vorrebbero
in qualche modo appunto condonare.
Di fronte a questa prospettiva, riteniamo che occorra esprimere una netta
e decisa contrarietà.
- Per Coerenza: allo stesso modo in cui si è contrari ai vari condoni
edilizi e fiscali messi in piedi in questi anni dal Governo Berlusconi,
così è necessario rifiutare ogni forma di condono "locale"
per una vicenda per altro tanto seria e che sta evidenziando tutti i limiti
e le mancanze dell'operato dell'Amministrazione nel corso di questi anni,
soprattutto nella gestione e nella tutela del territorio comunale.
- Per Rispetto nei confronti di chi, Cittadini, Costruttori, Professionisti,
ecc..., opera nel pieno rispetto delle regole e delle leggi vigenti: il
vincolo ambientale e tutte le altre previsioni urbanistiche presenti nell'area
interessata, per quanto imperfette, non possono essere il "problema"
di questa situazione. Il problema è (o meglio dovrebbe essere)
invece che qualcuno ha eventualmente violato tali regole.
- Per Fiducia nell'operato della Magistratura di individuare i potenziali
abusi commessi ed i relativi responsabili e nel suo successivo giudizio.
Per tutto questo, si invitano tutte le forze politiche, presenti e non
in Amministrazione Comunale, ad operare per garantire a tutti i Cittadini
il rispetto pieno delle regole vigenti e nel ricercare le cause, sul piano
politico - amministrativo, che hanno potuto contribuire a tale grave situazione,
operando fin da subito per rimuoverle.
|