VI
Congresso nazionale del
Partito della Rifondazione Comunista
Percentuali nazionali dei voti degli iscritti alle mozioni congressuali
e voti degli iscritti di Fiano
Mozione 1
(Bertinotti e altri) |
59% |
voti a Fiano |
3 |
Mozione 2 (Grassi
e altri) |
26% |
voti a Fiano |
14 |
Mozione 3 (Ferrando
e altri) |
6% |
voti a Fiano |
0 |
Mozione 4 (Malabarba
e altri) |
7% |
voti a Fiano |
0 |
Mozione 5 (Bellotti
e altri) |
2% |
voti a Fiano |
2 |
Fiano
Romano - Lettere
Io cittadino di serie “B”
Abito a Fiano da molti anni ed ormai conosco bene pregi, difetti e le
varie problematiche del nostro Comune.
Ultimamente mi ha molto colpito l'evoluzione della questione dell'Ex Fungaia
ed in merito ho alcune domanda da porre:
(1) Vedendo come è andata a finire la questione Ex Fungaia, mi
chiedo cosa ne pensano gli iscritti ai Partiti del Centro Sinistra, che
vedono i loro rappresentanti in Comune
"regalare" un terreno comunale, perchè non dicono nulla?
Sono tutti d'accordo su una tale (sventurata) scelta?
(2) Leggendo il documento pubblicato dai DS locali sul congresso di Sezione,
ho visto che il nuovo segretatio è il Signor Fraticelli che, cosa
nota, è anche il Ragioniere Capo del Comune di Fiano Romano. È
questa una cosa opportuna? Non c'è un certo "conflitto di
interessi" nella cosa?
(3) Il Signor Fraticelli da un lato, come Ragioniere del Comune, firma
i solleciti di pagamento che il Comune manda ai Cittadini "normali"
per acqua, asilo nido, mensa, ecc... dall'altro lato, ossia come Segretario
dei DS locali, "abbuona" ad un Cittadino "speciale"
canoni e tasse non pagate e praticamente gli "regala" un terreno
comunale. È questo normale? Chi decide chi deve pagare e chi può
usufruire di queste scappatoia? Perchè chi ci governa fa differenza
tra Cittadini di serie A e quelli di serie B?
(4) Perchè un Partito come i DS, che si dice di Sinistra, non difende
un diritto ed un bene che i nonni di molti Cittadini fianesi hanno contribuito
a far avere a tutta la Cittadinanza? E gli altri partiti di Sinistra che
fanno? Che fanno i Comunisti Italiani, i Verdi e Rifondazione? Perchè
tutto questo silenzio? Se è la Sinistra che fa queste cose perchè
stupirsi poi di quello che fa la Destra al Governo o alla Regione?
(5) Ho letto che la Ditta che occupa la ex fungaia ha mandato una lettera
al Comune in cui dice di aver effettuato lavori per conto dell'Amministrazione
per circa 800.000 euro, senza però che ci siano riscontri del caso.
È normale che il Sindaco o chi per lui non smentisca (se non è
vera) una cosa del genere? Perchè sembra tutto così normale
quando invece è tutto così a-normale?
Forse ho posto troppe domande, ma a me, da Cittadino di serie B come mi
sento, basterebbe cominciare ad avere solo qualche risposta. Saluti
Lettera Firmata
Ex
Fungaia: si raccolgono le firme
La redazione di Piazza Matteotti invita tutti i Cittadini a sottoscrivere
la raccolta firme per impedire la transazione, approvata dalla maggioranza
consigliare, con la ditta occupante i terreni dell'Ex Fungaia |
Verso
il Congresso del Prc
L’alternativa di società
documento congressuale
primo firmatario Fausto Bertinotti
Il VI Congresso nazionale del nostro Partito si tiene in un momento
davvero "straordinario": oggi, di fronte a noi è
posta tutta intera la sfida per aprire in Italia e in Europa un
nuovo ciclo politico-sociale. Cioè per sconfiggere non solo
le destre ma le politiche di destra; e per uscire a sinistra dalla
crisi delle politiche neoliberiste così come dal fallimento
e dall'impotenza strategica del riformismo.
www.alternativadisocieta.org |
La
deriva di Grassi
La
risposta del coordinamento del documento di maggioranza (19.1.05)
Mentre tutti i comunisti e le persone di sinistra gioiscono per la vittoria
di Nichi Vendola in Puglia, rimane solo Grassi, in buona compagnia di
Diliberto, a gettare discredito sul partito, pensando alle sue beghe di
mozione. Parlare di “deriva berlusconiana di Bertinotti” è
veramente il colmo, nel momento in cui il nostro Partito è impegnato
in una grande battaglia per la democrazia partecipata e il pieno coinvolgimento
del popolo delle opposizioni per la definizione del profilo programmatico
dell’alleanza democratica. Così, come parlare di “gonfiamento
del tesseramento” senza fornire alcun elemento concreto a suffragio
di una tesi che non ha fondamento, alimenta una cultura del sospetto e
offende la dignità di migliaia di nostri dirigenti locali e militanti.
Grassi sta in buona compagnia con il coordinatore della Margherita della
Puglia che ha accusato i compagni di Rifondazione di aver “gonfiato”
il successo di Vendola alle primarie.
Alle sciocchezze su Prodi, non vale neanche la pena di replicare: è
proprio aver detto con chiarezza quale è l’obiettivo politico
su cui intendiamo lavorare, ovvero la costruzione di una alternativa programmatica
di governo, che ha permesso al nostro Partito di conquistare la centralità
che nessuno mette in discussione (tranne Grassi), di combattere la deriva
centrista anche dentro l’alleanza democratica, di riscuotere il
successo che la vittoria di Vendola ha in maniera eclatante dimostrato.
Tutte cose che sarebbe spazzate via se prevalesse l’impostazione
di Grassi.
Sui risultati congressuali, infine, invitiamo il compagno Grassi ad aspettare
a cantare vittoria. Già in una settimana, i consensi alla mozione
di maggioranza sono cresciuti di oltre 5 punti percentuali e diminuiscono
quelli alle altre mozioni. E le prossime settimane vedranno un ulteriore
incremento di questa tendenza.
I conti, caro compagno Grassi, facciamoli alla fine.
 |
Congresso
nazionale del
Partito della Rifondazione Comunista
Lido di Venezia
- Palazzo del Cinema
3 - marzo 2005 |
|