Rapinatore 
          di Pierantonio bloccato dopo un'altra rapina ad Urbania
          Durante l'inseguimento da parte dei carabinieri marchigiani il rapinatore 
          si era disfatto di parte dell'esiguo bottino del colpo alla banca della 
          frazione di Umbertide
        Un 
          pregiudicato di Fiano Romano ha compiuto 
          una rapina in Umbria ma, non soddisfatto del bottino, ne ha fatta un’altra 
          nelle Marche.
          Questo secondo colpo è però stato la sua rovina anche 
          se per non farsi prendere ha usato parte del bottino raccolto in Umbria 
          per cercare di depistare le forze dell’ordine che lo inseguivano.
          Venerdì mattina nella filiale Unicredit di Pierantonio di Umbertide 
          il primo colpo con un bottino di soli 1.300 euro.
          Un secondo colpo da 19 mila euro nell'agenzia della Banca popolare di 
          Ancona a Urbania.
          Ma il 44enne laziale non aveva fatto i conti con la Polizia locale dell'Alto 
          e Medio Metauro e i carabinieri, che hanno prima inseguito la sua Bmw 
          e poi bloccato la fuga a piedi del pregiudicato, dopo una lunga caccia 
          all'uomo nei boschi, svoltasi con il supporto determinante di un elicottero 
          dell'Elinucleo carabinieri di Falconara marittima.
          Prima di essere bloccato l'uomo si era disfatto di 823 euro, provenienti 
          dalla prima rapina in Umbria, per depistare le indagini, prima di essere 
          bloccato.
          Oltre al sacchetto di plastica con il denaro - diviso in blister da 
          uno e due euro - gli investigatori hanno recuperato fra i rami anche 
          un guanto in pile marrone, la fascia in pile con cui il bandito si era 
          coperto il volto durante la rapina.
          Il recupero del denaro ed oggetti vari è avvenuto lungo la sponda 
          del torrente Biscubio, da parte dei carabinieri di Apecchio e Piobbico 
          (Pesaro Urbino) che hanno così potuto ricostruire la storia.
        http://www.iltamtam.it/ArticleDetail.aspx?articleId=11133