Venerdì 19 febbraio sarà presentata, presso la Libreria Mondadori di Monterotondo (Via Mameli, 16 G), la ristampa del Libro Energy management. fondamenti per la valutazione, la pianificazione e il controllo a cura di Nino Di Franco. Il libro uscito ad ottobre, ha avuto un grosso successo, ben otto sono state infatti le ristampe. Il testo affronta il tema attualissimo dell’efficienza energetica, attraente e ostica, facile e difficile, invocata e troppo spesso mitizzata. L’efficienza promette molto ma non sempre mantiene, e resta circonfusa di aloni di indecidibilità: un macchinario è concreto, ma l’efficienza è astratta, e non si sa nemmeno dove finisca l’efficienza ed inizi il risparmio (ci sono differenze?). La cosa certa è che l’efficienza costa e, poiché i benefici si presenteranno in un futuro aleatorio, gli investitori trovano difficoltà a finanziarla. In compenso questo libro fa chiarezza su tutta la linea. Poiché l’efficienza si regge sui tre pilastri dell’economia, della tecnica e della diagnosi, il testo tratta approfonditamente tali aspetti e soprattutto le loro interconnessioni: quali sono e come si individuano le soluzioni efficienti, come si valutano, come si propongono e come si pianificano, con innumerevoli esercizi, esempi chiarificatori, curiosità, storie di vita vissuta. Il testo è destinato a tutti coloro che vogliano addentrarsi nel mondo dell’energy management, che siano attuali o futuri professionisti, manager e tecnici aziendali, funzionari di Pubbliche Amministrazioni, docenti di discipline tecniche o ricercatori. Alla presentazione sarà ovviamente presente l’autore Nino Di Franco, ingegnere e dirigente di ricerca, da sempre impegnato sui temi del risparmio energetico. Presente a tavoli governativi nazionali e internazionali, Di Franco ha diretto l’Agenzia nazionale per l’efficienza energetica dell’ENEA e tenuto fino ad oggi migliaia di ore di training ad operatori in Italia e all’estero, oltre a docenze in corsi universitari (a Camerino, Roma Tre e Università degli Studi di Milano Bicocca). Ha inoltre condotto e coordinato campagne diagnostiche in aziende e distretti industriali, e pubblicato libri, saggi e articoli sull’argomento. Ha redatto il lemma “Efficienza energetica” per l’Appendice IX dell’Enciclopedia Treccani.
Protezione Civile
- Microzonazione sismica e condizione limite per l’emergenza, un anno di attività per il portale informativo dedicato 4 marzo 2021
- Protezione Civile: Fabrizio Curcio nominato Capo Dipartimento 27 febbraio 2021
- Professionisti sanitari a supporto delle strutture sanitarie della Regione Umbria per Covid-19, al via la raccolta delle manifestazioni di interesse 11 febbraio 2021
- Il 27 gennaio un webinar sulla prevenzione non strutturale del rischio idrogeologico e idraulico in Sicilia 21 gennaio 2021
- Benemerenze: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che conferisce 52 nuove attestazioni 18 gennaio 2021
Fiano Romano
- #IoVotoNO
- Animali e Ambiente
- Attività sportiva
- Attualità
- Covid-19
- Editoria
- Elezioni 2018
- Elezioni comunali Fiano Romano 2016
- Elezioni Europee 2019
- La città e i cittadini
- Lavoro
- Lo schermo è donna
- Manifestazioni ed eventi
- Memoria
- Mondo
- Offerte lavoro e formazione
- Politica
- Potere al Popolo!
- Pubblicazioni e citazioni
- Rassegna stampa
- Salute
- Servizi
- Web
Argomenti
Aiutiamo le api

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. Le immagini inserite sono pubblicate senza alcun fine di lucro. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la relativa rimozione. Grazie
Follow Us