Le lotte per la terra nel secondo dopoguerra
dall’introduzione di Paolo Ciofi
“La vicenda di allora ci parla di un conflitto sociale e politico, talora aspro ma combattuto sempre sul terreno della democrazia, che aveva ìl suo centro nella rivendicazione della terra per uscire dalla povertà e dalla fame, e per affermare nello stesso tempo fondamentali diritti di libertà. Non fu un conflitto attizzato da mestatori occulti o da qualche figurante della politica, ma un movimento reale di uomini e donne in carne ed ossa, che in definitiva coinvolse quasi tutte le famiglie di Fiano. ”
Luca Lo Bianco
IRESMO Istituto diSorico Sociologici
Disponibile presso la biblioteca comunale di Fiano Romano
[hana-code-insert name=’adsense1′ /]
Illustrazioni nel volume
![]() |
Fiano: la sua identità, le sue radici |
Follow Us